Linee guida per gli autori GEOmedia accetta contributi editoriali relativi ai campi di interesse della rivista per la pubblicazione sul magazine cartaceo. I manoscritti possono essere trasmessi in formato digitale preferibilmente per posta elettronica al seguente indirizzo:
redazionemediageo@gmail.com
I contributi per le rubriche Focus, Report e Guest Read More
redazionemediageo@gmail.com
I contributi per le rubriche Focus, Report e Guest Read More
Online GEOmedia 2 - 2025: Geomatica e progettazione di opere sostenibili E' online il numero 2 di GEOmedia 2025 di cui condiviamo un estratto dell'editoriale e vi invitiamo a visualizzare online o ad abbonarvi per avere edizione digitale e cartacea: LETTERA AL DIRETTORE - Caro ed illustre Direttore, caro collega ma soprattutto Read More
Online GEOmedia 1 - 2025: EUSATfinder piattaforma a supporto delle prime operazioni di soccorso Geoportali e cartografie regionali a confronto
In un recente articolo apparso nel precedente numero di GEOmedia, l’autore ci porta all’evidenza la problematica relativa alla disuniformità della cartografia regionale italiana (Selvini, A. Due cartografie regionali a confronto. GEOmedia, 6-2024).
Ripercorrendo la storia recente Read More
In un recente articolo apparso nel precedente numero di GEOmedia, l’autore ci porta all’evidenza la problematica relativa alla disuniformità della cartografia regionale italiana (Selvini, A. Due cartografie regionali a confronto. GEOmedia, 6-2024).
Ripercorrendo la storia recente Read More
Online GEOmedia 6 - 2024: Pianificazione Antincendio - il caso studio della Regione Puglia Dalle competenze locali a quelle centrali, e viceversa: il caos della cartografia italiana
Quando, decenni fa, si decise di trasferire alle Regioni molte competenze nazionali, si pensava di risolvere una serie di problemi legati alla documentazione cartografica del territorio. Il risultato?
Gli Read More
Quando, decenni fa, si decise di trasferire alle Regioni molte competenze nazionali, si pensava di risolvere una serie di problemi legati alla documentazione cartografica del territorio. Il risultato?
Gli Read More
Online GEOmedia 5 - 2024: Rilievi aerofotogrammetrici nel visibile e nell'infrarosso Il passaggio al digitale ha certamente semplificato molti processi, risolvendo problematiche che appartenevano al passato. Tuttavia, questo cambiamento ha introdotto nuove sfide da affrontare. Un esempio emblematico è rappresentato dalle immagini dei fotogrammi aerei, che hanno rivoluzionato l’acquisizione della realtà Read More
Online GEOmedia 4 - 2024: Geodati per l'Archeologia Preventiva E' ora disponibile online - sui canali mediageo - GEOmedia 4 - 2024: Geodati per l'Archeologia Preventiva. Un numero dedicato al Convegno di "Archeologia Preventiva. Teorie, metodi ed esperienze", tenutosi il 18-19 ottobre 2024 a Soriano nel Cimino (VT). Sono Read More
Online GEOmedia 2 - 2024: Intelligenza Artificiale e New Space economy E' ora disponibile online - sui canali mediageo - GEOmedia 2 - 2024: Intelligenza Artificiale e New Space economy.
Si è recentemente aperto un nuovo interessante campo di interesse per la geomatica, il settore dello sport, ove la fusione delle tecniche di Read More
Si è recentemente aperto un nuovo interessante campo di interesse per la geomatica, il settore dello sport, ove la fusione delle tecniche di Read More
Online GEOmedia 6 2023 - Speciale costellazione IRIDE E' ora disponibile online - sui canali mediageo - GEOmedia 6 - 2023: Speciale costellazione Iride.
Il nuovo programma IRIDE, che vede l’Italia impegnata nella realizzazione di molteplici satelliti per l’osservazione della Terra è una grande sfida ingegneristica che potrà, se Read More
Il nuovo programma IRIDE, che vede l’Italia impegnata nella realizzazione di molteplici satelliti per l’osservazione della Terra è una grande sfida ingegneristica che potrà, se Read More
Online GEOmedia 5 - 2023 - GNSS, Dati per Agricoltura e Monitoraggio Strutturale E' ora disponibile online - sui canali mediageo - GEOmedia 5 - 2023: GNSS a basso costo, dati per agricoltura e monitoraggio strutturale.
Da anni parliamo dell’impatto della tecnologia nella nostra società, promuovendo le soluzioni che analizzano l’ambiente, il territorio e Read More
Da anni parliamo dell’impatto della tecnologia nella nostra società, promuovendo le soluzioni che analizzano l’ambiente, il territorio e Read More
Online GEOmedia 4 - 2023: Speciale Urban Digital Twin - Pensare agli Enti Locali Territoriali E' ora disponible online - sui canali mediageo - GEOmedia 4 - 2023 Speciale Digital Twin - Pensare agli Enti Locali Territoriali.
Proseguendo idealmente il percorso narrativo della rivista, che nel numero 5 del settembre/ottobre 2021 - Urban Digital Twin - Read More
Proseguendo idealmente il percorso narrativo della rivista, che nel numero 5 del settembre/ottobre 2021 - Urban Digital Twin - Read More
Ultimo Fascicolo
Ultime notizie da Geoforall
Load More
0
Lettori tradizionali
0
Lettori digitali
0
Social follower
0
Fascicoli in 28 anni
mediaGEO ha ricevuto supporto finanziario dalla Regione Lazio per il progetto di Internazionalizzazione relativo al POR - FESR 2014 2020 - clicca qui per i dettagli
GEOmedia, la prima rivista italiana di geomatica per l'ambiente, il territorio e la cultura, a carattere scientifico-divulgativo. Da quasi 30 anni pubblica argomenti collegati alle tecnologie dei processi di acquisizione, analisi e interpretazione dei dati, in particolare strumentali, relativi alla superficie terrestre.
I contenuti pubblicati dalla rivista sono riversati nella PKP Private LOCKSS Network a fini di conservazione a lungo termine. E' disponibile su richiesta il DOI.
ISSN 1128-8132 indicizzata nei migliori database internazionali.